Secondo il periodico Expansión, nel 2016 gli investimenti stranieri diretti in Spagna hanno registrato un incremento del 30,5% rispetto all’anno precedente; in particolare, nel quadro di questo importante “recupero” degli investimenti esteri, il giornale spagnolo sottolinea un aspetto specialmente interessante, relativo alle ETVE, conosciute anche come holding spagnole: “Gli investimenti delle ETVE si sono attestati...Leer Más
Italia e Spagna hanno sempre rappresentato, l’una per l’altra, una solida opportunità di investimento e di espansione per le imprese nazionali. Gli interscambi economici tra i due Paesi, infatti, dopo una leggera flessione registrata nel biennio 2012-2013, dal 2014 stanno registrando una forte ripresa. Secondo fonti spagnole, infatti, nei primi 9 mesi del 2016 l’Italia si...Leer Más
La normativa spagnola relativa all’ IRPEF prevede due regimi speciali per l’imposizione fiscale dei redditi lavorativi ottenuti all’estero da residenti in Spagna. Tali regimi sono di massimo interesse per i lavoratori dipendenti che, per le responsabilità manageriali di cui sono investiti nelle imprese, devono trasferirsi in altri paesi per poter eseguire il loro lavoro. I due regimi in questione sono: 1. Il regime speciale dell’articolo...Leer Más